In quest'opera riecheggiano i Principi che si ricollegano al grandioso passato dei Templari, ove venivano indicate due principali mete per l'evoluzione umana: il Super Uomo, per il singolo, il Vangelo, per la collettività.
Qui parla il cuore nel tentativo di porre nella giusta ottica la Religione dell’Occidente, oggi mal compresa e mal amministrata.
Indice:
Prefazione
Parte Prima - Introduzione al pensiero alchimico
Lezione I. Le origini dell'Alchimia
Lezione II. La Tavola Smeraldina
Lezione III. L'Albero della Vita secondo la Cabala ebraica
Lezione IV. Il Laboratorio alchemico ed i requisiti del discepolo
Lezione V. I Simboli dell'Ermetismo
Parte Seconda - Il Magistero Alchimico
Lezione VI. Il problema alchimico
Lezione VII. La Fase al Nero
Lezione VIII. La Fase al Bianco e al Rosso
Lezione IX. Alcune questioni particolari guardanti il Magistero Alchimico
Parte Terza - Applicazioni del pensiero alchimico
Lezione X-XI. Alchimia e Alta Cavalleria medievale
Lezione XII-XIII. L'Alchimia ed il misterioso sapere degli Arcani Maggiori dei Tarocchi
Lezione XIV. Il Pater Nostro sotto il profilo alchimico