Dei e Miti Italici - Renato Del Ponte

Prezzo di listino €18,00

Archetipi e forme della sacralità romano-italica

In questa serie di saggi sono rievocati gli archetipi divini della prima Italia: alcuni aspetti o figure essenziali di quella sacralità che, appartenendo anche alla Roma dei primordi, a essa rimarranno connaturati per tutto il corso della sua millenaria storia e ancora oggi sono suscettibili di rifiorire sub specie interioritatis. La funzione primaziale e iniziatica di Giano, il ciclo della regalità dell'aureo Saturno, lo scenario naturale delle teofanie animali di Marte, in cui operano le «società marziali» delle prime comunità italiche, e delle opache e arcane selve ove si aggira Diana, la Dea «atta a conferire la regalità», sono alcuni dei principali riferimenti contenuti in questo libro che, per la sua natura e per la caratteristica di compendiare diverse esigenze (dal momento che, pur usufruendo di materiale accessibile per lo più agli specialisti, intende rivolgersi ad ogni uomo dotato di sensibilità storico-religiosa), può forse considerarsi una novità per il pubblico italiano.

Indice:

Premessa alla prima edizione - Premessa alla seconda edizione - Nota bibliografica – I. Critica della critica – II. Giano, o l’archetipo divino – III. Il ciclo di Saturno – IV. Le “primavere” di Marte – V. Nostra Signora delle Selve – Appendice. L’Augusto Augurio – Tavole – Indice analitico delle divinità citate

 (Seconda edizione, riveduta e ampliata - 1988, ottime condizioni)