Le Parole dell'Estasi -Abū Yazīd al-Bisțāmī (a cura di Angelo Iacovella)


Prezzo:
Prezzo scontato$29.00
o 3 rate da $9.66 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

(traduzione di Angelo Iacovella, in appendice testo arabo)

«Ci saranno pure silenzi che avranno bisogno di parole per essere o divenire fulgenti astri dell'esperienza singolare del mistico, sì che di lui e dell'universo delle sue contemplazioni si possa lambire almeno l'orlo e uscire forse guariti dalla ridda di valori e di inclinazioni che ci legano alla materialità  di molti tra i nostri percorsi di vita. L'estasi di cui visse e ha parlato ampiamente al-Bistami è solo l'interiorizzazione dell'io meditativo, che travolge gli orizzonti del tempo e dello spazio e si illimita, abbattendo i densi o fragili diaframmi del muoversi uomo tra uomini, nel ridotto durare della vita sulla terra. Il terreno su cui posa i piedi sembra divenire territorio sacro, dimensione di santuario, a custodia di una presenza del divino che informa di sé ogni particella del suo pensare e del suo agire». (Dalla prefazione di Bartolomeo Pirone)

Per la prima volta in lingua italiana, Le parole dell'estasi presentano al lettore contemporaneo la traduzione integrale dall'arabo dei frammenti più antichi attribuiti al mistico persiano vissuto nel IX secolo d.C.

Angelo Iacovella (Roma, 1968) è docente di lingua e letteratura araba presso la Libera Università  LUSPIO di Roma. Medievista di formazione, attualmente si occupa di storia della letteratura mistica arabo-musulmana.

Pagamenti sicuri

American Express Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente