Introduzione alla natura e alla prassi della realizzazione iniziatica. Dagli antichi misteri alle tradizioni spirituali contemporanee
In questo tempo di caos e confusione nemmeno l’iniziazione viene risparmiata dai soggetti dediti all’alterazione di tutte le discipline tradizionali. In tutti i campi troviamo una grossolana attività di volgarizzazione, relativa alla natura, alle procedure, così come allo scopo dell’iniziazione, molti ne trattano senza avere le qualifiche elementari per trattarne. Diversi soggetti si improvvisano esperti della materia, ma, tutt’al più, costoro hanno solo letto, spesso disordinatamente e superficialmente, scritture, anche non corrette, relative all’argomento, nelle quali scrittori certamente non iniziati esprimono le loro opinioni astratte in merito. Altri soggetti si atteggiano ad esperti dell’iniziazione e, dopo aver attinto da fonti non regolari, né tradizionali, riportano in articoli, libretti o conferenze le loro opinioni spesso limitate, particolari e, ancora più spesso, erronee e svianti.