Ma qual'è il messaggio unitario e corale della Cappella Sansevero, il senso profondo e unico della sua struttura e dei suoi simboli che, come tutti i simboli, rimandano sempre ad altro? Forse la chiave della logica iniziatica della Cappella Sansevero è da vedere nella selezione e nella sequenza delle sculture, in numero di dodici (gli Apostoli, le Costellazioni...) che hanno i nomi delle virtù e degli 'Stati dell'animo', delle Passion de l'Ame di cui si occupava Cartesio poco prima di morire. Il Disinganno, la Pudicizia, l'Educazione, la Sincerità, la Soavità del Giogo Maritale, il Dominio di sé Stesso, lo Zelo della Religione, l'Amor Divino, la Mestizia, l'Angelo...