Descrizione
Nel suo noto stile chiaro e lucido, Jean Klein - uno tra i più grandi maestri di Advaita Vedanta – ci offre un libro che è fondamentalmente su noi stessi, sulla nostra realtà e su come possiamo cominciare a realizzare la nostra vera natura, la nostra quiete e la pienezza interiore.
Nell'essenza, siamo uno con tutta l'esistenza; quando osserviamo sinceramente noi stessi, fondamentalmente non c'è osservatore, né osservato, ma solo consapevolezza.
Cosa unica nei libri di Jean Klein, i dialoghi contenuti in questo libro sono divisi per argomento e includono: la relazione, la natura del pensiero, l’arte di ascoltare, il discernimento, la via progressiva e la via diretta, la meditazione, l’insegnante e l’insegnamento.
I dialoghi contenuti in questo libro sono divisi per argomento e includono:
- La relazione,
- La natura del pensiero,
- L’arte di ascoltare,
- La meditazione,
- L’insegnante e l’insegnamento,
- Conoscere te stesso,
- Il discernimento, etc.
Il desiderio di interrogarsi sulla vita viene dalla vita stessa, da quella parte della vita che è ancora nascosta. La vita ci sprona a interrogarci. Vuole essere ammirata. Finché non lo è, la domanda rimane irrisolta.
Indice:
Prefazione
Introduzione
Prologo
- La relazione
- Conosci te stesso
- La natura del pensiero
- L'arte di ascoltare
- Il discernimento
- La via progressiva e la via diretta
- La meditazione
- L’insegnante e l'insegnamento
- Una conversazione sull'arte
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.