Titus Burckhardt, vissuto a Losanna, la cui autorità e competenza nel campo della mistica, della cosmologia e della metafisica sono oggi unanimemente riconosciute (è stato, fra l'altro, traduttore assai apprezzato di grandi mistici musulmani), pubblicò quest'opera nel 1960.
Essa è stata più volte edita in Italia e viene ora presentata in una nuova traduzione, insieme ai numerosi disegni originali e a 12 tavole fuori testo.
Indice:
Capitolo I - L'origine dell'alchimia occidentale
Capitolo II – Natura e linguaggio dell'alchimia
Capitolo III – La saggezza ermetica
Capitolo IV – Spirito e materia
Capitolo V – Pianeti e metalli
Capitolo VI – La conversione degli elementi
Capitolo VII – La "materia prima"
Capitolo VIII – La natura universale
Capitolo IX – "Natura sa superare Natura"
Capitolo X – Zolfo, Argento vivo e Sale
Capitolo XI – Le "nozze chimiche"
Capitolo XII – L'Alchimia della preghiera
Capitolo XIII – L'atanor
Capitolo XIV – La storia di Nicolas Flamel
Capitolo XV – Le fasi dell'opera
Capitolo XVI – La Tavola di Smeraldo