Descrizione
Esistono conoscenze diffuse a livello dei nostri stessi cromosomi, un sapere non insegnato che riaffiora in tempi e luoghi diversi. Cambiano il linguaggio, le metafore, il simbolismo della cultura di riferimento ma non cambia la sostanza dell’insegnamento. Uno di questi casi è quello dell’Alchimia. Nello studio della storia dell’Alchimia si possono distinguere due grandi filoni geografico-culturali, apparentemente paralleli e in parte originariamente indipendenti. Si possono così distinguere: l’Alchimia Orientale, attiva in India e in Cina, e l’Alchimia Occidentale, il cui baricentro si è spostato nel corso dei millenni dal paleolitico Europeo al Medio Regno in Egitto, dalla Grecia classica a Roma, nel Medio Oriente islamico, per poi nuovamente volgere a Ovest per ripiombare con l’impeto di una vivace riscoperta nell’Europa del Medio Evo, dell’Illuminismo e del Rinascimento.
Uno degli scopi dell’Alchimia è sempre stato quello di osservare e di scoprire l'Ordine Segreto della Natura. Ricavare cioè dallo studio, quei meccanismi segreti che governano i fenomeni naturali di leggi sempre valide, allo scopo di poter predire gli eventi che da queste scaturiscono.
Per giungere a tale scopo i primi adepti dell'Arte Regia, come viene anche chiamata l’Alchimia, si applicarono in varie direzioni sia materiali, sia spirituali, cercando di unificare conoscenze disperse. Questi Studiosi si applicarono dunque nella ricerca della “Pietra Occulta” celata nelle profondità, che per alcuni erano quelle della stessa Madre Terra, per altri quelle dello Spirito Divino che risiede nel cuore di ogni essere umano. E a tal fine gli adepti dell’Alchimia indicarono, per chi avesse voluto seguire le loro orme, una via di successivi raffinamenti dell’essenza di ogni cosa, trasmutazioni progressive, sino al raggiungimento dell’Oro Spirituale o “Oro dei Filosofi”: concetto che in occidente viene riassunto nell’acronimo V.I.T.R.I.O.L., cioè:
“Visita Interiora Terrae Rectificandoque Invenies Occultum Lapidem”.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

