Descrizione
Libro nuovo, ma con lievi segni del tempo, tuttavia in buone/ottime condizioni
(Copia unica, prima edizione, 1982)
L'ispirazione artistica costituisce un enigma affascinante e insoluto: l'artista infatti non dispone delle proprie facoltà a piacimento, ma è soggetto all'estro, all'ispirazione, alla suggestione del « momento felice » che deve in un certo senso presentarsi da sé. Nel campo del paranormale ci imbattiamo tuttavia in fenomeni che vanno ben al di là di questo carattere di imprevedibilità e di relativa indipendenza, e troviamo produzioni artistiche che sorgono senza la partecipazione cosciente dell'autore, che è in genere persona ignara d'arte, che si mette improvvisamente a disegnare o dipingere sotto l'impulso di una forza che sente estranea a sé.
Le opere di questi specialissimi artisti si producono sovente in condizioni impossibili (al buio, con le tele rovesciate, in stato di trance, ecc.) e senza che l'autore partecipi alla loro creazione: egli assiste stupito a quanto la sua mano viene tracciando, non fa schemi, non corregge, non modifica. L'opera esce di getto, perfetta e rifinita. Il senso di possessione che il sensitivo sperimenta è tanto forte che per lo più egli non attribuisce l'opera a sé, ma a forze esterne, di cui sente di essere lo strumento.
Questo libro, unico nel suo genere, presenta una trentina di artisti medianici di tutto il mondo e offre per la prima volta una descrizione e un inquadramento sistematico di questo affascinante fenomeno. Come giustamente ha scritto il critico d'arte Franco Miele nella sua prefazione, « la critica d'arte che non voglia chiudersi in ar-itrari isolamenti non può fare a meno dell'ossigeno di altre discipline e non può quindi ignorare quelle che sono le scoperte della parapsicologia ».
Questi artisti, che trascrivono la propria intuizione senza elaborarla, che ignorano, quando cominciano a lavorare, che cosa faranno e come lo faranno, le cui opere spesso presentano contenuti paranormali (telepatici, chiaroveggenti, precognitivi), hanno veramente qualcosa di nuovo da dire sia al criticò d'arte che al parapsicologo e allo psicologo.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.