Cagliostro e la nascita del Rito Egiziano - Franco De Pascale


Prezzo:
Prezzo scontato€30,00
o 3 rate da €10,00 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

"L’argomento trattato riguarda non soltanto la storia dei fatti e delle idee che, alla fine del XVIII secolo, ruotavano attorno alla figura del Gran Cofto e in qualche modo sfociarono alla fine nella Rivoluzione francese, ma anche quella delle origini – ancora per certi versi piuttosto oscure, o perlomeno non del tutto chiarite – del nostro Risorgimento; origini che, data l’importanza e la vastità del tema, nel presente studio potremo solo accennare. Questo studio vuol essere anche un contributo alla descrizione di tale periodo e soprattutto alla storia delle idee che si manifestarono nell’agitata temperie dell’epoca. 

L’argomento ci sta molto a cuore, ed è stato da noi affrontato con alquanta passionalità, pur senza nulla togliere al rigore e al metodo necessari in questo tipo di ricerche. Perlomeno questa è stata la nostra volontà nell’intraprendere uno studio che ha richiesto lunghi anni di ricerche e di riflessione sui dati via via rinvenuti. Il volenteroso, e spero benevolo, lettore giudicherà quanto siamo riusciti nel voler coniugare insieme rigore metodico e accesa passionalità."

Nota:

Quasi un anno fa ci ha lasciato Franco De Pascale, un caro amico per molti tra noi. Non è stato facile reperire le ultime correzioni apportate da Franco ai vari capitoli della sua ultima opera: Cagliostro e la nascita del Rito Egiziano, ma abbiamo potuto farlo in questi mesi seguendo un utilissimo indice provvisorio che avrebbe dovuto rivedere per l’ultima volta, ma non ha fatto in tempo.

È un impegno di oltre 40 anni di studi e di ricerche fatte in Italia e all’estero – di persona e anche grazie a molti amici generosi ivi residenti – frequentando anche personalità di altissimo livello che gli hanno aperto i loro archivi riservati.

Le motivazioni di questa opera – in cui ognuno dei capitoli può essere considerato sia a sé stante sia come anello di una catena unitaria – sono di due tipi come rileva Rolando De Pascale nella dedica al suo ‘due volte fratello’: «I capitoli del libro nell’intenzione di Franco dovrebbero essere utili sia allo studioso, sia a chi percorre una via ascetica di reintegrazione dell’Uomo».

Pagamenti sicuri

American Express Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente