Descrizione
"Come Non Essere Stupidi" è il manuale di Igor Sibaldi per fare il check-up della tua personalità.
Ti sei mai domandato cosa significhi questo termine? «Stupido». Una semplice parola, oppure una sentenza, una definizione, un'etichetta, un modo di essere, un tratto caratteriale... in questo mare di possibilità, ecco però una certezza. Nessuno vuole esserlo: stupido.
Sibaldi sostiene che la stupidità sia quasi sempre sintomo di un disagio che paralizza solo alcuni aspetti della personalità: tutto sta nel capire quali e nel riuscire a riattivarli.
In questo volume, l'autore analizza le aree della nostra esperienza nelle quali possiamo essere stupidi, che sono ben dodici, e tutte contribuiscono a plasmare il nostro mondo personale: conosciamo, agiamo, pensiamo, vogliamo, ricordiamo e dimentichiamo attraverso di esse.
Con la profondità e l'ironia che distinguono lo scrittore, saremo guidati in un percorso di conoscenza che si snoda attraverso le pagine, alla scoperta di queste dodici funzioni, produttrici di realtà e di irrealtà. Potenti e fragili, facilmente si bloccano, si istupidiscono; per fortuna, a ogni loro blocco si può porre rimedio, se ci si accorge.
Di capitolo in capitolo, avremo la possibilità di vivere un vero e proprio check-up psicologico e anche esistenziale, e per ciascuna delle dodici funzioni potremo applicare metodi ricostituenti, che vanno da semplici esercizi o prove di abilità a programmi rieducativi (cosa leggere, cosa ascoltare, di cosa conversare).
Sciogli i blocchi della tua personalità, inizia ora a guardarti dentro, una pagina alla volta: la tua libertà di pensiero inizia dove finisce la paura di cambiare.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.