
DMT. La Molecola dello Spirito - Rick Strassman
Prezzo di listino €18,00
"DMT – La Molecola dello Spirito", vero bestseller di Rick Strassman in Italia e in tutto il mondo, torna in una nuova edizione, arricchita anche da una prefazione inedita dell’Autore, per condurti alla scoperta dei segreti di una delle sostanze psichedeliche più note e potenti.
Avvincente resoconto della sperimentazione della DMT, uno degli psichedelici più noti al mondo, condotta all’inizio degli anni ’90 su sessanta volontari, questo libro ripercorre le varie tappe della ricerca, riportandone difficoltà e risultati, nonché le testimonianze di coloro che si sottoposero all’esperimento, concordi nell’affermare che tali sessioni sono state tra le più profonde esperienze della loro vita.
Dagli incontri con entità intelligenti non umane, in particolar modo “alieni”, alle esperienze di pre-morte, dalle rivelazioni mistiche all’ingresso nei mondi invisibili, Strassman ti accompagna in un viaggio indimenticabile nelle profondità più inesplorate di questa incredibile molecola, una sostanza chimica di origine vegetale ma anche autonomamente prodotta del cervello umano, non a caso definita la molecola dello spirito.
La molecola dello spirito ti conduce verso i reami spirituali.
Di solito questi mondi sono invisibili a noi e ai nostri strumenti, e non sono accessibili nel nostro normale stato di coscienza.
Se semplicemente cambiassimo la capacità ricevente del nostro cervello, però, potremmo comprenderli e interagire con essi. Una molecola dello spirito è uno strumento o un veicolo, non è spirituale in sé e per sé. È qualcosa a cui possiamo agganciare la nostra coscienza.
La ricerca di Strassman connette la DMT con la ghiandola pineale, considerata da René Descartes come la sede dell'anima. Ci attira all'interno di mondi che solo lei conosce.
Attenzione però, occorre tenersi forte ed essere preparati, poiché i reami spirituali contengono sia il paradiso che l'inferno, sia la fantasia che l'incubo.
Sebbene il ruolo della molecola dello spirito possa sembrare "angelico", non c'è garanzia che non possa condurre verso il demoniaco.
INDICE:
Prefazione di Andrea Doria
Ringraziamenti
Introduzione
Pprologo: le prime sedute
Parte I - Concetti Basilari
Capitolo 1 - Droghe psichedeliche: scienza e società
Capitolo 2 - Cosa è la DMT
Capitolo 3 - La Pineale: la ghiandola dello spirito
Capitolo 4 - La Pineale Psichedelica
Parte II - Concepimento e Nascita
Capitolo 5 - 89-001
Capitolo 6 - Labirinto
Parte III - Set, Setting e DMT
Capitolo 7 - Essere un volontario
Capitolo 8 - Assumere la DMT
Capitolo 9 - Sotto effetto
Parte IV - Le Sessioni
Capitolo 10 - Introduzione ai resoconti dei casi
Capitolo 11 - Sentimenti e pensieri
Capitolo 12 - Mondi invisibili
Capitolo 13 - Contatto attraverso il velo 1
Capitolo 14 - Contatto attraverso il velo 1
Capitolo 15 - La morte e il morire
Capitolo 16 - Stati mistici
Capitolo 17 - Dolore e paura
Parte V - Interruzione
Capitolo 18 - E quindi?
Capitolo 19 - Sul finire della ricerca
Capitolo 20 - Calpestare un suolo sacro
Parte VI - Cosa può e cosa potrà essere
Capitolo 21 - DMT: la molecola dello spirito
Capitolo 22 - Le prospettive future della ricerca psichedelica
Epilogo
Note