Julius Evola trent'anni dopo - AA. VV.


Prezzo:
Prezzo scontato$34.00
o 3 rate da $11.33 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

1974-2004: a trent’anni dalla morte di J. Evola, “La Cittadella” ricorda in questo suo volume monografico – col rigore di saggi approfonditi ma anche con la vivacità di testimonianze appassionate, con la riproposizione di scritti dimenticati ma pure con la novità di un’eccezionale, lunga intervista inedita del 1971 allo stesso Evola – una figura fondamentale del pensiero tradizionale del Novecento, invitando alla riscoperta della dimensione iniziatica, ermetica, pagana e romana della vita e dell’opera dell’Autore di “Imperialismo pagano” e “Rivolta contro il mondo moderno”.

Indice:

Evola c'è, altrimenti non saremmo qui, Sandro Consolato

13 dicembre 1971. Sessanta domande a Julius Evola, Attilio Spadaro e Carmelo Albano

Evola inedito, Piero Di Vona

Insegne e motti dei Savoia, Julius Evola

Il barone e la dinastia, Sandro Consolato

Il fascismo pagano di Julius Evola, Gennaro D'Uva

Evola, Gentile e le storie di ieri, Elio A. Soria

La forza solare di Rivolta, Alfonso Piscitelli

Giuliano Imperatore negli scritti evoliani, Roberto Incadorna

L'oroscopo di Julius Evola, Luigi Moretti

"Imperialismo pagano" 1968: la vera storia di una "edizione pirata" che non fu tale, Oscar Aldo Marino

Preistoria e storia del "Centro studi evoliani", Renato del Ponte

Il "profilo politico" di Cassata, Piero Di Vona

Il profilo "leghista" di D.L. Thomas, Sandro Consolato

Lo scettro e la chiave (1951), Julius Evola

Pagamenti sicuri

American Express Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente