Descrizione
Un incontro tra massoni e rosacrociani
(Testo in tedesco e italiano)
Trascrizione dei diversi interventi del convegno tenutosi a Castel Mareccio (BZ) a Novembre 2014 e nato dalla collaborazione di Stiftung Rosenkreuz, Centro Studi Rosacroce e Grande Oriente d’Italia.
Ci sono spiriti eccezionali che, anche se vissuti in un particolare periodo, non appartengono solo a quel lasso temporale, ma spaziano nel tempo. Anche se provengono da un certo paese, fugacemente sono dappertutto. Attraversano il mondo e, al pari di una cometa, che con la sua luce traccia il cielo dell’umanità, così vi rimane impressa.
Uno di questi spiriti eccezionali era Giordano Bruno, napoletano di nascita e vero cosmopolita, cittadino del mondo, un mondo a cui non si sentiva attaccato, un mondo che studiava, analizzava per intero, anche se vi è vissuto per un solo un breve periodo di tempo.
Contributi:
Salvatore Forte, “Giordano Bruno e la tradizione ermetica”
Moreno Neri, “Giordano Bruno, i Rosacroce e la Libera Muratoria: sentieri di realizzazione della Tradizione”
Dagmar Uecker, “Giordano Bruno, lottatore coraggioso per la libertà dello spirito”
Carlo Lojacono, “Da Tor di Nona a Campo de’ Fiori”
Klaus Bielau, "Giordano-coraggioso, libero, provocatorio e radicale”
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.