Descrizione
Lo specchi della consapevolezza
Il termine bardo significa ‘periodo intermedio tra due eventi o situazioni’. Secondo il buddhismo tibetano tutti i momenti di passaggio, o bardo, hanno un’importanza particolare, perché proprio nell’intervallo tra uno stato mentale e un altro, tra un’emozione e l’altra, si può intravedere la natura incontaminata e primordiale della nostra mente. Con questo libro Chökyi Nyima Rinpoche, figlio e discepolo di un grande tulku, Urgyen Rinpoche, propone una guida semplice per affrontare tutti i quattro bardo che, nella sua visione, caratterizzano l’esistenza umana: il bardo di questa vita, compreso tra la nascita e la morte, il bardo del processo della morte, il bardo delle esperienze dopo la morte, e il bardo della ricerca di una nuova vita.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

