I Segreti dell'Alchimia - Didier Colin

Prezzo di listino €14,90

Grazie al suo lato pratico, questa guida ti permette di sperimentare fin da subito quanto sia potente il lavoro alchemico per la conoscenza di sé e come possa influire sulla tua vita e trasformarla.

L'obiettivo di questa guida è di aiutarti a comprendere lo spirito dei segreti alchemici che risalgono a tempi molto antichi, ma che presentano sempre e comunque una grande attualità.

Entra nel mondo dell'alchimia ripercorrendo gli itinerari di alcuni alchimisti e scopri in quali forme si manifesta oggi. Ti si riveleranno i segreti della Natura, gli arcani dell'Universo, dell'Uomo e della Vita.

L'alchimia è spesso intesa come un insieme di pratiche volte a trasmutare i metalli (come il famoso "piombo in oro"), pratiche in cui lo spirito agisce sulla materia, con la quale forma un tutt'uno.

In realtà, l'alchimia è ben di più: è la trasformazione della nostra personale energia per guidarci e orientarci lungo il nostro cammino spirituale.

L'alchimia è allo stesso tempo una scienza umana, naturale, spirituale e fisica, e si basa su un principio essenziale: lo spirito può agire sulla materia e la materia sullo spirito. Penetrandosi a vicenda, essi operano una trasformazione reciproca e costante.

Come vedrai nel corso di questa lettura, alcuni alchimisti fecero vere e proprie scoperte scientifiche. Per esempio, l'alchimista francese Arnaldo da Villanova (1245-1313) realizzò la prima distillazione frazionata, mentre l'alchimista fiammingo JeanBaptiste Van Helmont (1577-1644) scoprì l'anidride carbonica.

Siamo alla ricerca delle chiavi del sapere, e qualcosa ci dice che l'alchimia, fin da quando è esistita e per il velo di mistero che la circonda, ne possiede alcune. Se dobbiamo credere a un monaco benedettino esperto di arte alchemica, possiamo contarne addirittura dodici.

Tuttavia, non basta possedere queste chiavi, bisogna anche trovare le porte che esse aprono.