Descrizione
7 conferenze tenute in diverse città dal 16 febbraio al 3 dicembre 1916
Una comunità fra i vivi e i morti (che diversamente non potrebbe essere creata in modo altrettanto intenso nel nostro attuale ciclo epocale) viene realizzata per il fatto che noi ci riempiamo di pensieri tratti dalla scienza dello spirito e che, tenendo in considerazione il morto, in un certo senso li offriamo a lui.
- Vita da morte a nuova nascita
- Come si può superare l’angoscia animica del presente? Comprensione sociale, libertà di pensiero, conoscenza spirituale
- Azioni karmiche. Destino individuale e collettivo
- Falsità di vita dell’odierna umanità civile. Società occul- te. La necessità urgente di un impulso alla vera conoscenza dello spirito
- Immaginazione, ispirazione, intuizione
- Il nesso dell’uomo con il mondo spirituale.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.