
Il Libro dei Talismani e degli Amuleti - Claude Lecouteux
Prezzo di listino €28,00
La storia dei simboli magici che sono diventati talismani o amuleti, e la guida alla creazione di questi antichissimi strumenti di protezione e di potere.
“Amuleto” e “talismano”, poche parole sono così avvolte nel mistero e ci rimandano con altrettanta forza al soprannaturale, al mondo dei racconti e delle leggende.
I San Cristoforo sospesi nelle automobili, i quadrifogli porta fortuna, i corni rossi che dovrebbero proteggerci dal male, sono tutti esempi ben noti di queste credenze, perché i talismani e gli amuleti, oggi come ieri, sono presenti in tutto il mondo in mille forme diverse.
L’autore ci guida in un ambito strano e complesso, che la ricerca disdegna e abbandona a occultisti e ciarlatani. Concentrandosi più specificamente sul Medioevo, e basandosi su grimori, letteratura clericale, trattati medici e inventari di nobili famiglie, esamina gli aspetti culturali e pratici di tali supporti magici.
Questo studio magistrale affronta come gli esseri umani hanno cercato di reagire sin dai tempi più antichi di fronte al desiderio e alle avversità, all’amore e alla morte.
Indice
Ringraziamenti
Introduzione
Prima parte - Una tradizione poco cattolica
Capitolo I - Sulle parole “talismano” e “amuleto” e alcune definizioni
-
Amuleti
-
Talismani
-
Characteres
-
Legature e fìlatteri
-
Brevetti, breviari, biglietti e lettere
Capitolo II - Amuleti e talismani nella cultura medievale
-
I grandi trattati
-
La posizione della Chiesa medievale
Capitolo III - Su alcuni amuleti e talismani cristiani
Capitolo IV - La medicina amuletica e talismanica
-
Nell’antichità
-
Nel Medioevo
-
Il trattato delle legature fìsiche di Costa ben Luca
-
Medicina astrologica
-
Il trattato dei sigilli dello Pseudo-Arnaldo da Villanova
Seconda parte - Utilizzo degli amuleti e fabbricazione dei talismani
Capitolo I - Gli amuleti
-
Amuleti semplici
-
Amuleti doppi
-
Amuleti portatori, semplici e doppi
-
Amuleti complessi
-
I supporti
-
Dall’amuleto al talismano
Capitolo II - La fabbricazione dei talismani
-
Le catene della simpatia
-
Le conoscenze necessarie
-
Geografìa astrologica
-
La luna
-
Colori, tinture e inchiostri
-
I supporti
-
Preparazione fìsica
-
Gli ingredienti e gli accessori
-
Le fumigazioni
-
Preghiere, invocazioni e scongiuri
Capitolo III - L’utilizzo degli amuleti e dei talismani
-
Dove e come portare un amuleto
-
I talismani dei luoghi
-
Amuleti e talismani: una risposta a tutto
Appendice
-
I sigilli che rappresentano i pianeti
-
I talismani di Don Jean-Albert Belin
-
Sigilli dei pianeti e paranatellon
-
Internet