Il libro illustrato dei Mandala. Disegni e meditazioni con i simboli primordiali della vita - Kamala Murty

Prezzo di listino €22,00

 

E' un libro da vivere, che introduce all'autocoscienza in modo affascinante e, al contempo, giocoso e creativo. Il mandala è un simbolo universale della vita, dell'uomo, di Dio e del mondo. La sua forma è quella di un cerchio.

Il cerchio è una struttura radicata nell'inconscio, e appare in numerose forme della natura: dai cristalli di neve ai fiori. Ovunque si guardi, si può riconoscere una forma mandalica, come specchio del mondo interiore.

Il significato simbolico e rituale del cerchio si estende come un filo conduttore lungo la storia dell'umanità: nella mitologia egiziana è simbolo del cosmo. In Europa i mandala, sotto forma di rosoni delle chiese, esprimono un ricco simbolismo. La parola mandala significa appunto cerchio sacro o centro, e nel buddhismo e nell'induismo un gruppo particolare di mandala, regolarmente usati nella meditazione, sono denominati Yantra.

Secondo C.G. Jung, il mandala è un simbolo naturale di totalità insito nell'uomo quale archetipo che nel corso di un processo di maturazione psicologica può comparire spontaneamente sotto forma di sogni o immagini interiori. Tali strutture mandaliche create intuitivamente aiutano l'uomo a trovare o a ristabilire il proprio ordine interno. Lo stesso Jung - tra l'altro - sperimentò personalmente gli effetti terapeutici della pittura dei mandala.

Il lavoro con i mandala offre degli spunti per prendere coscienza di contenuti psichici inconsci, per liberare i poteri di autoguarigione e per creare armonia interiore. Il mandala aiuta a conoscere meglio alcuni lati della propria personalità, a manifestare tensioni e conflitti interiori e a produrre un effetto chiarificatore e regolatore sulla personalità spirituale.

L'Autore dimostra che anche l'uomo occidentale può utilizzare un simbolismo mandalico appositamente creato, per produrre un effetto positivo sulle più diverse condizioni psicologiche.