Il Simbolismo del Silenzio - Liam Allison Silcan


Prezzo:
Prezzo scontato€10,00
o 3 rate da €3,33 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

Il Silenzio è collegato ai nostri stati d'animo: può essere tenero come un tramonto d’estate o gelido come un’alba d’inverno, può essere lieve come il tocco delle ali di una farfalla o greve come un masso di granito, può scavare un profondo solco di distacco dalle distrazioni e dai rumori del mondo.

Il Silenzio è il fermare l’eterno inseguirsi di parole creato dentro di noi dall’Ego che teme di perdere la sua esistenza.

È Simbolo del cambiamento dall’uomo vecchio, il profano, all’uomo nuovo, l’iniziato. Il Silenzio ci aiuta a pensare, a ritrovare noi stessi, ad ascoltarci osservandoci nel profondo. Solo nel Silenzio possiamo giungere a percepire la sacralità di alcuni particolari momenti. È grazie al Silenzio che riusciamo a scorgere nuovi messaggi contenuti in testi già letti e riletti più volte; significati che prima non avevamo saputo cogliere.

Un vecchio saggio disse: “Per capire, dobbiamo pensare. Per pensare abbiamo bisogno del Silenzio, non possiamo vivere sempre immersi nella parola.”

Parlare del Silenzio significa parlare di un antico Simbolo polistratificato, magico gesto di potere che indica il Silenzio non solo come Segreto o mutismo, ma soprattutto come controllo di sé, come capacità di discernere, di distinguere il tempo, il luogo, le cose da dire e quelle da non dire. Tale Silenzio Esoterico è segno distintivo del Maestro poiché in esso è implicita la capacità di vedere e di comprendere ciò che per gli altri è invisibile. In esso non compare più il Silenzio imposto dall’esterno tipico del Novizio e dell’Apprendista, ma il Simbolo della volontà dominata, controllata, diretta dal Maestro che sceglie di tacere per meglio penetrare il velo della realtà fenomenica.

Ad un livello superiore, il Segno del Silenzio muta leggermente forma e diviene il gesto del Silenzio dell’Adepto, volto a indicare che l’alto Iniziato non domina solo il Silenzio ma anche la parola. Allora le dita vengono posate al lato destro delle labbra, per significare, non una chiusura, ma una capacità di imperio. Tale Segno diviene così la manifestazione esteriore di un dominio interiore acquisito, che si evolve poi in dominio esteriore che dirige con la parola e con il gesto la realtà della manifestazione, ed è finanche capace di crearla. È questa la Magica Arte del Bardo.

Pagamenti sicuri

American Express Bancontact iDEAL Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente