
Introduzione alla Meditazione - Francesco D'Isa/Adriano Ercolani
Prezzo di listino €15,00
Si sente parlare spesso dei benefici della meditazione, una pratica diffusa ormai ovunque, dalle aziende alle scuole, con innumerevoli approcci spesso fra loro discordanti. Ma cosa si intende esattamente per “meditazione”? E qual è il suo valore filosofico?
Come spesso accade nella storia, la diffusione di una pratica è inversamente proporzionale al suo approfondimento, mentre è commisurata al propagarsi di equivoci e luoghi comuni che ne snaturano l’esperienza e ne deformano il significato.
Questa dinamica perversa agisce in maniera ancora più rapida e incontrollabile se applicata a un ambito di conoscenza per millenni appannaggio di ristrette cerchie di iniziati, ora divenuto immediatamente accessibile alla massa.
Quando una dimensione interiore di contatto con qualcosa di avvicinabile all’idea di “eterno” e “assoluto” diventa improvvisamente di moda, quando una via iniziatica per l’elevazione spirituale viene utilizzata come strumento di benessere e rilassamento, è forse giunto il momento di fare chiarezza.
Francesco D’Isa e Adriano Ercolani ci aiutano a fare ordine nella selva di metodi e tecniche, ripercorrendo le pratiche meditative nelle diverse culture. Questa introduzione ci offre uno sguardo laico e rispettoso su una delle forme più antiche di ricerca spirituale.