Descrizione
con due scritti su E. Jünger e Y. Mishima
Roma, Atanor Ed. 1994, brossura; buonissime condizioni.
Copia unica, testo raro.
Dall’Autore de “La Porta Ermetica”, una raccolta di saggi che, partendo da due scrittori “anomali” come Jünger e Mishima, spazia a tutto campo negli ambiti propri al mondo della Tradizione.
Luciano Pirrotta, laureatosi all'Università 'La Sapienza' di Roma con una tesi sul graal e l'alchimia nella letteratura francese medioevale, è autore, per le edizioni Atanòr, di un saggio sulla 'Porta magica' di Piazza Vittorio Emanuele II in Roma (La Porta Ermetica, 1979) e di un volume miscellaneo riguardante aspetti specifici della tradizione esoterica occidentale ed alcune intelligenze 'scomode' del '900 (La Conoscenza Ribelle, 1994), oltre a traduzioni e curatele di autori appartenenti all'ambito occultistico anglosassone contemporaneo (D. Fortune, A. Osman Spare). Nel 2003 ha pubblicato uno scritto letterario dedicato alla contessa 'sanguinaria' ungherese E. Bàthory (Erzsébet Bàthory: una visione, Roma, Sallustiana).
Collaboratore trentennale della RAI, partecipe di svariati volumi collettanei, ha al suo attivo articoli e contributi ospitati su quotidiani e periodici nazionali, nonché cataloghi tematici in area europea.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.