La Divina Artemisia - Anna Lord


Prezzo:
Prezzo scontato€20,00
o 3 rate da €6,66 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

L'artemisia è parte della vasta famiglia delle Asteraceae, note anche come “composite”, ed è da tempo immemore impiegata dalla medicina tradizionale cinese per gli usi più disparati, così come nella tipica pratica terapeutica orientale della moxibustione in prossimità dei punti di agopuntura.

La pianta è da secoli sfruttata soprattutto per le sue proprietà febbrifughe, antitumorali e antimalariche, grazie al principio attivo di artemisinina e derivati; oltretutto possiede proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, diuretiche, vermifughe, depurative, disintossicanti e molte altre ancora, quasi da potersi annoverare come una sorta di panacea di tutti i mali.

L'artemisia è da sempre considerata come avvolta in un alone di magia, che si perde nella notte dei tempi: nell'antica Grecia veniva bruciata per propiziarsi gli dei; i Romani invece la usavano per creare corone intrecciate contro la sfortuna; mentre in alcune tradizioni sciamaniche veniva fumata per alterare lo stato di coscienza e favorire le visioni.

"Esiste una pianta che porta il nome di una Dea. Per secoli, gli uomini hanno cercato con tutte le loro forze di nascondere la conoscenza di questa pianta e dei suoi incredibili poteri curativi. La sua storia è antica come il tempo.

Non conoscevo nulla di questa pianta fino a circa tre anni fa, quando per puro caso venni a conoscenza del suo nome per la prima volta. Al tempo non potevo immaginare che la mia ricerca mi avrebbe portato indietro nel tempo, a studiare antichi manoscritti e a leggere storie di sangue di drago, di guerre, di cacce alle streghe, di monasteri ricchi di manoscritti illustrati a mano e di giardini di erbe aromatiche.

Grazie alle mie ricerche ho visitato antichi templi greci, egizi e romani e ho assistito agli antichi riti della Dea. Era venerata nell'antica Cina e sulle montagne dell'imponente Himalaya; gli indiani americani conoscevano bene il suo nome, così come i cavalieri nomadi della Mongolia.

Nel passato, pozioni, tinture, oli e foglie venivano trasportati dai mercanti nomadi e facevano il giro del mondo. Ma questo accadeva prima della spaccatura, quando alcuni uomini decisero di volere il monopolio delle cure.

La verità non può essere nascosta per sempre.

Mi auguro con tutta me stessa che questo libro faccia luce sulla storia di questa pianta e le restituisca il posto che le spetta in qualità di Regina delle erbe, un dono della natura per tutta l'umanità."

Anna Lord

Pagamenti sicuri

American Express Bancontact iDEAL Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente