La Donna Sacra - Laura Rangoni

Risparmi 37%

Prezzo:
Prezzo scontato€10,00 Prezzo€15,90
o 3 rate da €3,33 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

Dalla Grande Madre alle Madonne Nere

Un libro di grande interesse che ripercorre il culto dalle Veneri paleolitiche alle apparizioni mariane.

Nella vastità del tempo e dello spazio, il culto della Donna Sacra si erge come un faro luminoso, attraversando epoche e civiltà con la sua presenza imponente e avvolgente. Dal remoto passato preistorico fino alle visioni mistiche dei giorni nostri, questa figura sacra ha catturato l'immaginazione e la devozione di intere generazioni di esseri umani, intrecciando i fili della storia con il suo potere evocativo e atemporale.

La venerazione per la figura sacra della Grande Madre ha avuto origine nella prima età della pietra, come si evince dai reperti archeologici, decine di millenni prima della nascita di Cristo, ma ha trovato riscontro nelle fonti documentarie solamente in un periodo molto più tardo, quando le civiltà hanno scoperto la scrittura e hanno quindi codificato e riportato gli antichi miti.

Le radici di questo culto affondano nei tempi più antichi, nelle ombre della preistoria, dove le Veneri paleolitiche sussurravano misteri ancestrali attraverso le loro forme di pietra. In quei giorni lontani, quando la parola scritta non esisteva e la comunicazione si esprimeva attraverso il linguaggio universale dei simboli, la figura femminile sacra dominava l'immaginario collettivo con il suo potere fecondo e rigenerante.

Attraverso le ere, il culto delle divinità femminili ha subito metamorfosi e trasformazioni, adattandosi ai mutamenti culturali e spirituali delle società umane. Dalle civiltà antiche che innalzavano templi megalitici in loro onore, fino alle reinterpretazioni moderne che si manifestano nelle apparizioni mariane e nelle opere d'arte contemporanee, il culto della donna quale oggetto di sacralità continua a tessere il suo filo dorato nella trama della storia umana.

Ma oltre alla sua dimensione simbolica e mitica, il culto della figura sacra femminile rivela anche una profonda connessione con la natura e i cicli della vita. Governando il ciclo delle stagioni, la fertilità della terra e del bestiame, i moti della luna e del mare, incarnando il mistero e la potenza della creazione stessa.

Pagamenti sicuri

American Express Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente