Descrizione
La Porta Magica di Roma è la sola testimonianza plastica e architettonica dell’intera storia dell’alchimia occidentale.
Un monumento di eccezionale rilevanza, unico nel suo genere per il complesso messaggio simbolico che la caratterizza, per il fascino che trasmette la sua vicenda, per l’originale personalità del suo ideatore, il marchese Massimiliano Palombara che la fece erigere nel 1680.
Sull’opera e l’autore si è scritto con curiosità e con bizzarre considerazioni fin dall’inizio dell’Ottocento, e solo dagli anni Ottanta del secolo scorso diversi studiosi hanno avviato indagini più accurate e rigorose al fine di meglio valutare e conoscere il senso e il valore del monumento.
Su questa nuova linea analitica si colloca adesso il volume di Mino Gabriele.
Grazie al sottile sincretismo, alla raffinata concezione filosofica e alchemica che la improntano, ai simboli che vi sono scolpiti la Porta Magica è ancora oggi una presenza enigmatica, un’arcana suggestione, che interroga muta l’intelligenza di chi la guarda.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.