La prospettiva di Hegel - Giandomenico Casalino


Prezzo:
Prezzo scontato€10,00
o 3 rate da €3,33 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

Circolarità e compiutezza del sapere come pensiero arcaico-ermetico

Il saggio di Giandomenico Casalino è uno studio abbastanza denso ancorché breve che si fonda su di una impostazione quasi da aforisma; quindi su di una enunciazione esplicativa e serrata di concetti che evidenziano due finalità come obiettivi che, si può agevolmente affermare, l’Autore ha raggiunto: dare senso autentico alla visione del mondo di Hegel ed evidenziare la consequenziale identità della stessa con l’antica sapienza mediterranea e, quindi, con la filosofia ermetica. Un approccio straordinariamente nuovo e rivoluzionario, in termini di ermeneutica filosofica, nei confronti di un sapere, come quello hegeliano, che oggettivamente racchiude un nocciolo di arcaicità in una veste politicamente attuale.

“L’unità, la riunificazione della scissione è la quaestio (irrisolta) della modernità. La visione di Hegel è la soluzione della separazione, della frattura arcaica, e si manifesta proprio nella ricerca di ciò che è ma che non viene più sperimentato: la complessa e contraddittoria realtà dell’Interno, cioè dell’Uno, che è Tutto."

Pagamenti sicuri

American Express Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente