Descrizione
Il tantrismo ha influenzato la quasi totalità dell'induismo, lasciando la sua impronta sulla religione, il rituale, la teologia e la metafisica, l'iconografia e l'architettura dei templi, e persino la struttura dello stato. La visione del mondo tantrica, sia pure affidata a scritture e opere esegetiche spesso segrete e oscure, traspare ovunque nell'induismo.
Essenziale al fine di comprendere il fenomeno tantrico è lo studio dei mantra, formule linguistiche già presenti nell'induismo vedico e post-vedico ma destinate ad assumere un ruolo di primo piano nel tantrismo, dove compaiono in ogni tipo di azione religiosa o rituale.
Come aspetti di vac, la Parola, il potere cosmico primordiale che governa il mondo, i mantra sono la manifestazione sonora della divinità o di alcuni suoi aspetti specifici, e vengono concepiti essi stessi come potenze divine, parole di potere utilizzabili ritualmente o meditativamente per vari scopi magici o rituali.
Caratteristica dei mantra tantrici hindu è l'uso preponderante di elementi non linguistici: sillabe o gruppi di sillabe privi di significato, ma ritenuti pervasi da un potere e un'efficacia soprannaturali. André Padoux, tra i massimi esperti viventi di tantrismo, illustra in queste pagine la natura dei mantra e ogni aspetto del loro impiego nel rituale.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.