Quando gli antichi guardavano le stelle - Maria Grazia Lopardi


Prezzo:
Prezzo scontato€27,00
o 3 rate da €9,00 con

Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Pagamenti sicuri tramite carta di credito e PayPal

Supporto telefonico e online

Descrizione

Guardare le stelle con gli occhi di un primitivo che si proietta nell’infinito e avverte in sé la meraviglia e il sacro; con gli antichi greci cogliere dei ed eroi che raccontano e reiterano miti scritti nella volta stellata; interrogarsi sul perché era così importante proiettare il cielo in terra e osservarlo costantemente per cogliere il levarsi di stelle, la danza delle costellazioni, il magico scorrere del tempo con il suo scandire momenti dell’anno speciali per tutti i popoli...

Poi spostare l’attenzione alla terra, Madre generosa, e avvertirne il battito lì dove la sua pelle è più sottile ed energie telluriche emergono a individuare i luoghi sacri di tutte le tradizioni, dalla preistoria al medioevo.

Gli antichi conoscevano un segreto scritto tra cielo e terra, dove megaliti di tonnellate dialogano con le stelle e ci invitano a riscoprire la meraviglia e il sacro, che emergono nel sentirsi figli della terra e della volta celeste, a volgere lo sguardo lì da dove venivano gli dei.

Siamo circondati di meraviglie, ma la vita frenetica ci distrae. Mentre gli antichi davano un’importanza estrema ai misteriosi moti del cielo, noi lasciamo ad astronomi, astrofisici e astrologhi il compito di osservare la volta celeste che fa da sfondo alla nostra vicenda umana.

Gli antichi hanno visto nelle stelle, idealmente collegate tra loro, personaggi che narrano miti e noi sappiamo che tutti quei punti luminosi che la fantasia umana ha unito, si trovano a grandi distanze tra loro, eppure sentiamo il fascino di un cielo popolato di eroi, mostri, animali che raccontano storie...

Inoltre sin dalla preistoria l’uomo ha orientato le sue costruzioni, ha voluto sposare il cielo e la terra anch’essa popolata di esseri invisibili, di magia... Che cosa abbiamo perso? Se la mente razionale aspira a capire, a comprendere, una parte di noi ha bisogno di sognare, di dare spazio all’innocenza dell’uomo primitivo, del bambino che si nutre di meraviglia, magia, incanto.

Pagamenti sicuri

American Express Bancontact iDEAL Maestro Mastercard PayPal Union Pay Visa

I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.

Potrebbe interessarti pure

Visti di recente