Sāmkhyakārikā. Le Strofe del Sāmkhya (con il commento di Gaudapāda) - Iśvarakrsna

Prezzo di listino €12,00

Le Sàmkhyakàrikà di Isvarakrsna costi­tuiscono il più antico testo del darsana Sàrhkhya in nostro possesso (IV-V sec.d.C); esse sono considerate un compendio di un trattato precedente e più esteso: lo Sastitantra ("I sessanta argomenti") di cui si fa menzio­ne nella karika 72. La notorietà e l'autorità delle Sàmkhyakarika sono attestate dai suoi numerosi commenti tra i quali il più antico è quello ascritto a Gaudapàda che viene pre­sentato in questa edizione nella scorrevole e accurata traduzione di Corrado Pensa.

Il Samkhya non si limita alla conoscenza della struttura dell'universo nella sua totalità, ma propone anche la liberazione del purusa dall'apparente identificazione, causata dalla non conoscenza (ajnàna), con i prodotti di prakrti. È da sottolineare che il Samkhya parla di apparente identificazione in quan­to:

«...nessun'anima è legata o liberata né trasmigra. Non è altro che la natura, con i suoi molteplici stadi, ad essere legata o liberata o a trasmigrare»