Descrizione
5 conferenze tenute a Dornach, il 20, 21, 22 luglio e il 22, 23 settembre 1923
La prospettiva fisica: esperienze dopo la morte, l'antroposofia allarga l'orizzonte della scienza
La prospettiva animica: alla nostra civiltà manca l'anima, la saggezza del corpo eterico e il corpo fisico, i tre gradi dell'iniziazione
La prospettiva spirituale: i diversi stati di coscienza, due aspetti del pensare, sensi e forze formative. L'attività del pensare, memoria, sogno e corpo astrale
Il mondo del sogno come passaggio fra mondo fisico e mondo morale: sogno e sentimento sono fuori dalla logica, volontà, processo di combustione.
Jakob Böhme, Paracelso, Swedenborg: Comprensione intellettuale, sogno e sentimento.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.