Descrizione
Lo yoga alla luce degli insegnamenti dello Yogacarya SRL B.K.S. Iyengar e dello sivaismo non-duale del Kashmir
In questo libro sono presenti più di 250 foto e disegni illustrativi. Un testo filosofico e pratico in cui gli āsana sono chiaramente illustrati da numerosissime fotografie.
La testimonianza di un lungo percorso spirituale e di pratica yogica.
L'ignoto, l'invisibile eroe dell'ordinario, attraversa la vita come un sussurro, il suo cuore si effonde in ogni momento. Contempla in ogni dove l'eterno fremere, la ruota vibrante di energie. Risiedendo alla loro fonte, l'eroe rimane nel centro di ogni cosa, nell'Assoluto.
Christian Pisano racconta la profonda nostalgia della nostra prima dimora che, ironicamente, non abbiamo mai abbandonato e che palpita nel cuore della nostra storia personale. In questo modo il nostro quotidiano è il luogo stesso della danza degli dei e delle dee che si esprimono attraverso l'attività del corpo, dei sensi, delle emozioni, della mente e della respirazione.
Ispirato dagli insegnamenti di B.K.S Iyengar e dallo Sivaismo non duale del Kashmir, questo Yoga dell'ordinario si iscrive nella semplicità e nella nudità dell'istante. Tutto può essere un'opportunità per il riconoscimento di ciò che siamo sempre stati.
Il libro è un’opera poetica che rivela il senso profondo della quotidianità attraverso un’immersione nella filosofia tantrica. Ogni parola, ogni frase di questo testo contiene spunti di riflessione nell’approccio contemplativo degli āsana: l’Autore suggerisce al praticante una via che conduce alla fonte originale degli āsana, quale invito per scongiurare il pericolo di una pratica sempre più votata alla standardizzazione.
Pagamenti sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.